Recensione Aroma: Bacio (Suprem-e) 10 ml
Lotto: 1124012
Data scadenza: 11/2017
Base utilizzata: 46 PG – 46 VG – 8 H2O
Nico: 0 mg/ml (0%)
Devices: Cloupor Mini plus 50W + Mad Hatter mini RDA dualcoil 0,4 ohm con cotone organico giapponese.
Suprem-e è un marchio di proprietà della Sigel Srl, azienda italiana con sede a Padova.
Gli aromi si presentano all’interno di flaconcini di vetro con dropper con punta a goccia e tappo di chiusura child proof. L’etichetta riporta informazioni su ingredienti, conservazione e avvertenze d’uso. Infine vengono riportati i riferimenti anagrafici del produttore.
Un cioccolatino farcito con gianduia, granella di nocciola e ricoperto di cioccolato fondente.
Così Suprem-e definisce… ehm… e invece no, questa non è la descrizione ufficiale dell’aroma di cui parleremo oggi ma, forse l’avevate capito, è la descrizione di Wikipedia del famoso cioccolatino al quale ovviamente “Il Bacio” aroma si ispira.
Per i tanti amici stranieri che ci leggono e che magari si chiedono il perchè di un aroma che cerchi di riproporre il gusto di un semplice cioccolatino, dirò che il Bacio prodotto da Perugina, una delle aziende alimentari dolciarie più importanti d’Italia, non è un semplice cioccolatino.
E’ uno dei prodotti dolciari storici in Italia, forse il più famoso in assoluto; qui nel Bel Paese lo conosciamo tutti e almeno una volta nella vita ne abbiamo scartato uno e prima di assaggiarlo abbiamo letto il cartiglio d’amore che da sempre lo contraddistingue e lo rende unico.
Con coraggio e ambizione Suprem-e ci propone la sua versione del Bacio, la versione liquida anzi e-liquida, Il Bacio.
Non è solo nocciola … c’è molto, molto di più ad esaudire il desiderio di piacevole trasgressione. Note di cacao della migliore cioccolateria italiana ti inebrieranno.
E’ così che il produttore presenta ufficialmente la sua creazione ed è così che un po’ tutti ce lo aspettiamo fervidamente.
Un bacio perugina e una boccetta de Il Bacio affiancati per una prova olfattiva particolare: chiudo gli occhi e avvicino il naso ad entrambi e mi accorgo non senza stupore che l’odore emanato è identico! Si fa fatica a distinguere dove termini il cioccolatino e dove inizi l’e-liquid. Meglio di così…!
Una base nocciolata arricchita da un cacao scuro è ciò che emerge allo stesso modo e con la stessa intensità all’olfatto dei due prodotti a confronto. E questo fa già presagire che l’aroma della Suprem-e possa essere qualcosa di davvero ben riuscito.
E’ giunto il momento della prova di svapo, carica di aspettative vista la brillantezza con la quale l’aroma ha superato il test olfattivo.
Fugate ogni dubbio o voi che assaporate! Il Bacio non si smentisce nemmeno allo svapo e dimostra di possedere una fedeltà pressoché assoluta al cioccolatino al quale si ispira. La sensazione di mordere e gustarsi il famoso cioccolatino è totale: dalla granella di nocciola che restituisce il profumo del guscio delle nocciole, rendendo questa nocciola ancor più realistica del solito, profumata, tostata e naturale, al cioccolato fondente che ricopre la granella e arriva in secondo battuta ma che si fonde bene all’interno del mix, lasciando però che sia sempre la nocciola a caratterizzare l’e-liquid.
La ricetta è calda e avvolgente e si può gustare tranquillamente sia a bassi wattaggi che a potenze estreme; a mio parere si tratta di un prodotto tipicamente invernale, ma va detto che il gusto non è estremamente dolce; questo fa si che Il Bacio in definitiva non sia un e-liquid esageratamente dolce e cremoso anzi, denota una certa secchezza di fondo, fornita dalla combinazione tra la nocciola e la punta di cacao amaro.
Paradossalmente è proprio la sua incredibile fedeltà al prodotto dolciario a costituire, anche se in minima parte, un limite per questo e-liquid: il vero cioccolatino, per quanto guarnito con cioccolato fondente è comunque in grado di trasferirci una sensazione di morbidezza e dolcezza; l’e-liquid purtroppo no e forse una maggior componente cremosa (o semplicemente più zuccherata) l’avrebbe reso eccezionalmente accattivante seppur perdendo un po’ quel grado di fedeltà sul quale, ne sono certo, il produttore ha voluto concentrarsi e misurarsi con un risultato ottimo.
Diluizione consigliata: 5-6%
Tempo di maturazione: 5-7 gg
Pro: fedeltà al prodotto al quale si ispira e qualità assoluta della nocciola.
Contro: la presenza del cioccolato fondente lo rende meno dolce e morbido del previsto.