tobe

Recensione Liquido pronto: Jedi Blood – Linea Star Wars (ToB) 10 ml
Lotto: S131603 (e-liquid ricevuto dal produttore)
Data scadenza: 09/2017

Base utilizzata: n.d.
Nico: 0 mg/ml (0%)

Devices:  iStick TC60W + Ataman V2 in single coil 0.9 ohm (Kanthal A1 0.28 mm) e cotone organico giapponese


Secondo appuntamento con la saga di Star Wars firmata ToBe Italia e nello specifico con l’e-liquid Jedi Blood.    

La boccetta di Jedi Blood è in PET di colore grigio fumè, più alta e più allungata rispetto alle boccette tradizionali proposte da ToB; il tappo di chiusura è child proof e viene realizzato in tre differenti colorazioni in base al contenuto di nicotina: tappo bianco per nicotina 0, tappo giallo per nicotina 4,5 ed infine tappo arancione per un contenuto di nicotina di 9 mg/ml.

L’etichetta del prodotto riporta informazioni generiche sulla composizione del liquido, i riferimenti del produttore ed infine, oltre al contenuto di nicotina, sono riportati i classici simboli di divieto e precauzione (divieto per le donne incinte, divieto per i minori di 18 anni, avviso di non dispersione nell’ambiente dopo l’uso e pittogramma “Triman” per indicare al consumatore la presenza di materiale riciclabile).

L’analisi olfattiva non appare particolarmente complessa in questa circostanza: dalla boccetta fuoriesce un intenso profumo di caramello anzi, ad esser più precisi, direi di zucchero caramellato. E’ un dolce ricordo d’infanzia… una manciata di zucchero scaldato e sciolto nel pentolino fino a trasformarsi in un profumatissimo caramello. Lo ricordo bene quel profumo inebriante!

Siamo dinanzi dunque un liquido cremoso? Oppure dietro le sue note caramellate si nasconde dell’altro?

Poche sono le descrizioni che si trovano in rete in merito a questa linea; in una di queste, forse la più attendibile, Jedi Blood viene definito come

Il tabacco Virginia rivisitato in pieno stile ToB

Dunque a dispetto di quanto avvertito all’olfatto, l’e-liquid viene presentato come un tabaccoso. Uhm… mumble mumble … e allora a noi non resta che provarlo.

L’astronave che mi porterà a scoprire questa nuova galassia oggi si chiama Ataman e con la sua grande capacità di restituzione aromatica mi aiuterà a svelare i segreti di questo e-liquid.

jedi

Le prime boccate sono sufficienti per dissipare i dubbi sulla classificazione dell’e-liquid: è vero, Jedi Blood non può definirsi un cremoso, si tratta in effetti di un liquido tabaccoso, ma va anche detto che si tratta di un tabaccoso chiaramente border line.

Concordo con la definizione “in pieno stile ToB”; uno stile che ha dato la luce a tabaccosi molto singolari che poco ricordano il tabacco ma che hanno una loro impronta e connotazione caratteristica, esprimendo una dolcezza di gusto che fa un po’ il verso ai pseudo tabaccosi d’oltreoceano: Ermes, Athos, ed Eros a mio parere ne sono gli interpreti migliori.

In Jedi Blood l’ingrediente base e dominante è il caramello, non ci sono dubbi, è un ottimo caramello, in grado di trasmettere a tutta la composizione un senso di caldo e dolce molto piacevole. Questo caramello pervade e ci accompagna in tutte le fasi della svapata, lasciando trasparire un sottofondo appena accennato e lievemente secco con un fievole sentore di liquirizia e vaniglia.

La componente secca tende ad accentuarsi (comunque in minima parte e senza mai sbilanciare l’e-liquid) con l’innalzamento dei watt e ad aumentare la sensazione tabaccosa grazie ad un effetto più “tostato”; l’e-liquid può dunque vantare una buona stabilità anche a wattaggi elevati, ma personalmente ritengo che dia il meglio di se tra i 15-18 watt.

E’ nella sua linearità e semplicità (perchè non siamo dinanzi ad una struttura aromatica complessa) unitamente alla indubbia qualità del suo componente principale, il caramello, che Jedi Blood ha la sua arma vincente; dal primo all’ultimo tiro, inspirando ed espirando, continuerete sempre ad essere avvolti dal “calore” di questo zucchero caramellato firmato Tob con un lieve sottofondo secco per migliorare la percezione tabaccosa.

Starwars

E’ inutile nascondere che comunque questa creazione by ToB non è del tutto nuova; Jedi Blood presenta infatti delle incredibili similitudini con un altro prodotto della linea classica del produttore italiano: il Mc Marteen. Ne condivide l’ingrediente principale, il caramello, ma in questo caso il risultato è a mio parere superiore. La nota di liquirizia, molto presente nel Mc Marteen, è stata notevolmente ridotta e resa quasi impercettibile con un risultato più aggraziato e rotondo senza rinunciare all’impronta del tabaccoso (ho sempre sostenuto e continuerò a farlo, che per fare un buon tabaccoso sintetico non sia necessario eccedere con la presenza di liquirizia, abitudine invece molto comune nella creazione dei prodotti di questo genere).

Con Jedi Blood ToB centra in pieno la sua personale rivisitazione del tabacco Virginia. Interpretare il tabacco più dolce in assoluto, quello dotato della carica zuccherina tra le più forti, se non la più forte, attraverso l’utilizzo dello zucchero caramellato, ritengo sia stata una scelta assolutamente vincente e convincente. E se anche nell’assaggiarlo non vi ritroverete nella rivisitazione del Virginia by ToB, beh, comunque vi resterà da svapare un e-liquid caldo, morbido, dolce e dal sapore molto naturale.

ico 4

Pro: Un caramello, anzi uno zucchero caramellato, come pochi sul mercato.

Contro: E-liquid sostanzialmente monogusto in un mercato sempre più orientato alle mega ricette.