Recensione Liquido Pronto: Le Café – Botanics (Vaponaute) 10 ml
Lotto: L16S4104
Nico: 3 mg/ml
Base dichiarata: 60VG 40PG
Data scadenza: 04/2018
Devices: Rx200 + Bellus dual coil 0,24 ohm (ss316L 0.46mm 25 awg) con cotone organico giapponese.
Impossibile per The Flavourist farsi sfuggire l’opportunità di testare e recensire per Voi la nuova linea di e-liquid Botanics firmata dal marchio Vaponaute. Una linea dedicata ai sapori tradizionali, semplici, reinterpretati dall’innegabile maestria Vaponaute. Oggi esamineremo Le Café e nelle prossime settimane, completeremo la linea con altre due recensioni. Infondo… sono solo tre. Le Café, La Menthe e Le Classique.
Prima di inizare vi ricordo che, se volete essere sempre aggiornati in tempo reale sulle nostre anteprime e ultime recensioni, dovete andare su www.facebook.com/theflavourist e cliccare sul “mi piace” indicato dalle frecce gialle nell’immagine qui sotto.
Il confezionamento del prodotto, come potete vedere dall’immagine, consiste in semplici boccette in Pet da 10ml, ma quello che – a parer mio – le rende particolarmente apprezzabili, è la precisione nelle informazioni sulla sicurezza su di esse riportate. Inutile dirvi che il bollino tattile, che indica la potenziale pericolosità del contenuto, è sempre presente. L’etichetta presenta una piccola icona con freccia che invita ad aprirla. Al suo interno troveremo ulteriori informazioni sul prodotto. Le principali invece – quelle sulla sicurezza – sono riportate, ben in vista, nella parte esterna dell’etichetta.
Ecco la descrizione di Le Café proposta da Vaponaute:
Strong & Smooth. A pure arabica expresso ideally balanced with a touch of milk foam.
Forte e morbido. Un caffè espresso di pura arabica bilanciato con un tocco di schiuma di latte.
Parlare di Caffè desta sempre le attenzioni dei vaper italiani e non. Non è facile per noi ritrovare una fedele interpretazione di una moka o di un caffè espresso. Da recensore… oltre a diverse motivazioni tecniche, che sarebbero da valutare caso per caso, posso solo dire che… nonostante le alte aspettative, un liquido al semplice aroma di caffè è sempre abbastanza noioso e difficile da tollerare per tutta la giornata. E Vaponaute tutto questo lo sa bene. Anche altri marchi, a meno che non si tratti di un aroma ingrediente, tendono sempre a mixarlo per ricreare ricette diverse. Ricette o interpretazioni al caffè guardando ad uno scenario più internazionale di quanto forse noi italiani vorremmo.
L’esame olfattivo di Le Café rivela immediatamente una veste fresca, elegante e delicata. Un vero e proprio sollievo firmato Vaponaute. Sentori sottili di caramello e latte sembrano dominare una dolce sfumatura di caffè. Il mio olfatto percepisce inoltre delle assonanze con note fruttate a supporto della morbidezza del percepito. Singolare! Le Cafè profuma di buono – diversamente da altri prodotti al caffè che restituiscono spesso un sentore di asfalto (o gomma) bruciato. Già questo basterebbe.
Alla prova di svapo, tutta l’eleganza aristocratica dello stile Vaponaute (cito Joker Kappa) emerge attraverso boccate piene di gusto morbido… e il forte? Il forte segue con una lieve ed emergente nota fragrante di caffè. Miscel arabica dicono. Le prime boccate infatti sembrano restituire al palato note elegantissime, ben miscelate, di latte molto simili ad una caramella mou. Solo in seguito, le note di caffè si palesano in una perfetta liturgia del gusto (questa è mia!) che, più che replicare una sorsata di caffè, intende espandere ed elevare l’esperienza di svapo a percezioni più auliche! Le Cafè. Una somma di profumi ed assonanze in cui la vera essenza di questo e-liquid matura boccata dopo boccata inseguendo le mutevoli note di testa, ma sopratutto quelle di coda.
Non è facile effettivamente comprendere, nella interessante persistenza aromatica offerta da Le Cafè, quali siano le vere note di coda. Quando pensi siano affidate alla pregiata veste aromatica del caffè Vaponaute, ti accorgi che questa svanisce in parte lasciandoci la bocca avvolta in un gusto intenso di latte. Dolce quanto basta e pastoso. Sembrerebbe quasi essere dolcificato con zucchero di canna. Estremamente piacevole e non aggressivo. In un crescente susseguirsi di stimoli aromatici gustosi e morbidi si compone quanto voluto da Vaponaute per rievocare un appagante momento quotidiano. Ma anche e sopratutto luoghi ed ambienti. Diciamoci la verità… le nostre italianissime pause caffè sono molto più frenetiche di quanto di possa immaginare. I nostri bar sono luoghi molto meno romantici e profumati delle “caféteria” francesi alle quali sicuramente la maestria Vaponaute si ispira.
All’esame olfattivo percepivo note fruttate. Il test di svapo, analizzando con attenzione il gusto, mi conferma la presenza di interessanti sfumature di frutta secca ad incorniciare la fragranza del caffè. Un elegante espediente che arricchisce il percepito e dona maggiore struttura alla ricetta. La svapata riesce ad esprimere effettivamente note morbide (latte) e successivamente note più secche ed asciutte che rinforzano l’espressività di questa ricetta al caffè. Quella nota di caramello e mou di cui vi parlavo legate ai sentori di latte. Più lo svapi e più emerge la miscela arabica. E’ questo il punto di forza che rende Le Cafè prezioso. Delicatezza.
Tenetelo dunque ben a mente. Il caffè e le aspettative italiane riguardo a questo sapore hanno anche una appendice culturale (campanilismo?) della quale varrebbe la pena tener conto prima di esprimere giudizi. In The Flavourist lo facciamo recensendo il copertone bruciato e burroso in stile Starbucks al pari di un poetico e parigino Le Cafè Vaponaute.
Pro: Preziosa e poetica reinterpretazione di una esperienza. Un Caffè parigino! Vaponaute si conferma marchio in grado di superare le aspettative di una semplice degustazione attraverso eleganza e scelta di aromi sempre ben miscelati.
Contro: Nulla da segnalare. Peccato averne soli 10ml.