Quali sono le migliori Pod Mod sul mercato?
La Pod Mod è un sistema di svapo molto compatto e pratico derivante dalle cigalike, ovvero il primo modello di sigaretta elettronica immessa sul mercato intorno al 2009.
Una pod mod è un sistema costituito da due parti o componenti: una cartuccia (pod) riempita con l’e-liquid da svapare, e una piccola batteria di alimentazione (mod). Le pod possono essere pre-caricate o ricaricabili, mentre le mod possono essere automatiche (si attivano semplicemente aspirando), o dotate di pulsante di attivazione.
Considerata la sua semplicità d’uso e la sua portabilità (per le dimensioni contenute), una Pod Mod rappresenta attualmente il miglior sistema di e-cig consigliato a chi si approccia al vaping.
Una Pod Mod proprio perchè pensata per coloro che vogliono abbandonare il fumo combusto a favore di quello elettronico, simula molto bene il tiro di una sigaretta convenzionale, detto anche tiro di guancia (MTL). Recentemente però le case produttrici hanno creato delle pod che, grazie a resistenze più basse, sono in grado di produrre quantità maggiori di vapore grazie ad un tiro più arioso (DTL).
In questo post abbiamo deciso di stilare una classifica aggiornata delle migliori pod mod presenti sul mercato, per rapporto qualità prezzo (QPR).
Il QPR (Quality Price Ratio) è l’indice espresso su base 100 del rapporto qualità/prezzo per ciascuna pod mod.
Ecco la classifica secondo il nostro team delle migliori pod mod attualmente in commercio.
LA CLASSIFICA
ultimo aggiornamento: 01.12.2020

- Batteria: 1800 mAh
- Capacità Pod: 2/4 ml
- Pod ricaricabile: Si
- Wattaggio di uscita: max 40W
- Tipo di tiro: DL (coil 0,6 ohm) – MTL (coil 0,8 ohm)

- Batteria: 1400 mAh
- Capacità Pod: 3 ml
- Pod ricaricabile: Si
- Wattaggio di uscita: max 20W
- Tipo di tiro: DL (coil 0,5 ohm) – MTL (1,2 ohm)

- Batteria: 1500 mAh
- Capacità Pod: 6 ml
- Pod ricaricabile: Si
- Wattaggio di uscita: max 60W
- Tipo di tiro: DL (coil 0,16-0,4 ohm)

- Batteria: esterna 18650
- Capacità Pod: 2-4 ml
- Pod ricaricabile: Si
- Wattaggio di uscita: 8W-80W
- Tipo di tiro: DL (coil 0,2-0,3-0,6 ohm) – MTL (0,8-1,2-base RBA)

- Batteria: 2500 mAh
- Capacità Pod: 4,5 ml
- Pod ricaricabile: Si
- Wattaggio di uscita: max 60W
- Tipo di tiro: DL (coil 0,2-0,3 ohm)

- Batteria: 800 mAh
- Capacità Pod: 2 ml
- Pod ricaricabile: Si
- Wattaggio di uscita: max 16W
- Tipo di tiro: MTL (coil 0,8 – 1,2 ohm)

- Batteria: 1500 mAh
- Capacità Pod: 4,3-4,5 ml
- Pod ricaricabile: Si
- Wattaggio di uscita: 40W
- Tipo di tiro: DL (mesh coil 0,4-0,6 ohm)

- Batteria: 1500 mAh
- Capacità Pod: 3,7 ml
- Pod ricaricabile: Si
- Wattaggio di uscita: 40W
- Tipo di tiro: DL (coil 0,4-0,6 ohm)

- Batteria: 950 mAh
- Capacità Pod: 2 ml
- Pod ricaricabile: Si
- Wattaggio di uscita: max 10W (MTL); max 15W (DL)
- Tipo di tiro: DL (coil 0,25 ohm) e MTL (coil 0,5 ohm)

- Batteria: 650 mAh
- Capacità Pod: 1,5 ml
- Pod ricaricabile: Si
- Wattaggio di uscita: n.d.
- Tipo di tiro: MTL (coil 1,6 ohm)
Ciao Luca, grazie mille per l’apprezzamento 😀
Purtroppo non abbiamo avuto la fortuna di provare e testare la LIXE Vape.
Ciao a tutti! Ottimo articolo complimenti, ho notato che manca però la mia preferita: la LIXE Vape!
Secondo me è tra le migliori, inoltre è stata disegnata e viene prodotta completamente in Italia utilizzando materiali ecologici!
https://lixevape.com/it/