Recensione Liquido Pronto: DeOro – Mustang 10ml
Base dichiarata: n.d.
Lotto: 201511/097
Nico: 4mg/ml
Data scadenza: 03 novembre 2017

Devices: IPV mini 2 + Quasar 0,32 ohm (Kantal D 0,40mm) con cotone organico giapponese.

chk_jschl

Di recente mi era capitato spesso di sentir parlare di questa linea di liquidi italiani. Mi sono procurato dunque l’intera linea tabaccosa per cercare finalmente di farmi una opinione personale. Ho avuto già modo di assaggiare qualcosa, ma mai con la dovuta calma ed attenzione.

La boccia sembra contenere tutte le informazioni che ci si dovrebbe aspettare. Anche il bollino tattile per non vedenti è presente. La “pipetta”, diversamente dal resto della boccia è in plastica e sembra funzionare bene.

In tappo invece non è Child-Proof. Non è a prova di bambino insomma! Si svita ed avvita senza nessun sistema di sicurezza. Sull’apice del tappo è comunque presente la scritta: “Premere per aprire”. La trovo una cosa particolarmente strana. Spero si adeguino, se non l’hanno già fatto. Se avete bambini in casa e siete in possesso di bocce (in generale) con queste caratteristiche, fate attenzione.

La DeOro descrive il Mustang così:” Tabaccoso per estrazione del tabacco dublin. Ideale per chi vuol smettere con le sigarette tradizionali e per gli amanti del tabacco. Secco e rude, molto aromatico, gradevole e senza contaminazioni…è stato chiamato Mustang perché è un tabacco coriaceo che non stanca mai.

Annusando dalla boccia, a dire il vero, un odore alquanto chimico non mi consente nessuna descrizione. Anche drippandolo non percepisco nulla di significativo da descrivere.

Allo svapo il gusto si palesa, pur restando alquanto percettibile una certa nota chimica. Una sorta di solvente. L’aroma di tabacco è leggermente dolce, perniente “coriaceo” come da descrizione. Non stanca, al momento, poichè inconsistente.

Questo “tabacco Dublin” non mi pare esista. “Dublin” viene associato a diverse misture di tabacco, ma non mi pare esista un vero e proprio tabacco con questo nome. Le misture di tabacco che utilizzano questo nome sono diverse tra di loro per composizione. Old Dublin della Peterson (irlandese e storico produttore di pipe), per farvi un esempio, è una mixture di tabacco Latakia, Turco orientale e foglie di Virginia. Altri tipi hanno aromatizzazioni al whiskey irlandese ed è il caso dello Sweet Dublin composto da Cavendish, Black Cavendish e Virginia. Direi che la cosa lascia davvero il tempo che trova.

Indubbiamente parliamo di un liquido non invasivo, aromaticamente insulso che vagamente ricorda un tabacco. Neanche i vecchi tabaccosi sarebbero paragonabili a questo Mustang. Consiglio dunque di svaparlo a potenze molto basse e flussi di areazione dell’atom chiusi. Non è sicuramente un liquido che incontra i miei gusti. Non mi comunica nulla. Non lo trovo “coriaceo” nè “secco”, nè “rude”. Non escudo possa piacere, ma non saprei proprio a chi consigliarlo. Non di certo ad “amanti del tabacco” come paventato nella descrizione.

ico 2

Pro: Potrebbe essere apprezzato da chi svapa solo base o aromatizzazioni molto leggere.

Contro: Insignificante e dal sentore chimico stressante. E’ una specie di tabaccoso blando.