vaporificio nero png

Nome e Formato:  Vanilla Tobacco (Vaporificio) – Aroma concentrato 20 ml – ricevuto dal produttore

Lotto: n.d.

Nico: 2 mg/ml

Base utilizzata: 50 PG / 50 VG

Data scadenza: n.d.

Devices: Innokin Coolfire Z50 + Zlide 24 mm (coil 1,2 ohm) – Aspire Mulus (BVC coil 0,7 ohm)


Quando nel vaping nostrano si parla di tabaccosi, uno dei primi nomi che salta agli onori delle cronache è senza dubbio quello del produttore laziale Vaporificio che è stato tra i primi, se non il primo in assoluto, a commercializzare liquidi tabaccosi provenienti da materia prima organica, estraendo l’aroma del tabacco direttamente dalle sue foglie essiccate. Credo corresse la fine dell’anno 2014, un’era geologica fa per il settore dello svapo, tant’è che in un solo quinquennio in Italia abbiamo visto fiorire diverse aziende specializzate nella manifattura di questa tipologia di e-liquid, cosa che ha presto consegnato al nostro paese lo scettro di leader mondiale in questa specifica nicchia di mercato.

I prodotti storici di Vaporificio sono tanti, eviterò di proporvi a seguire un lungo e sterminato elenco, ma credo di non far torto a nessuno se citerò solo quelli che a mio insindacabile giudizio hanno lasciato un segno indelebile nella storia dello svapo italiano. Come non nominare ad esempio i primi tre tabacchi estratti venduti in Italia, il famoso cofanetto Selezione con gli alfieri Cumberland, Izmir e Il Moro e poi un estratto di vaniglia del Madagascar conosciuto con il nome di Vanilla Bourbon. Proprio quest’ultima, fuori produzione già da qualche anno, è divenuta una sorta di oggetto proibito del desiderio per moltissimi e nostalgici vaper amanti della vaniglia, e mi piace pensare che anche per questo motivo Fabrizio Fontana, fondatore nonché mente creativa di Vaporificio, abbia deciso di riproporla nuovamente, questa volta all’interno di una mini linea di e-liquid dedicati all’affascinante mondo della vaniglia e dal nome alquanto evocativo di Vanillaland.

vaporificio vanilla tobacco boccetta

La linea Vanilland si compone di tre aromi shot nel consueto formato 20+40 ml; all’aroma andranno aggiunti 30 ml di glicerolo vegetale più una ulteriore base da 10 ml in composizione finale consigliata 50/50. Oltre alla notissima Vanilla Bourbon, completano la linea Vanilla Tropical e Vanilla Tobacco. E oggi strano a dirsi, mi occuperò proprio di quest’ultimo dei tre aromi menzionati.

Il produttore riporta la seguente descrizione ufficiale di Vanilla Tobacco:

Il gusto del tabacco tostato, unito ad una leggerissima nota alcolica, il tutto abbracciato e baciato dalla vaniglia. Scopri il paradiso. Un grande must have.

Inizio con curiosità l’esame di questo aroma, partendo come di consueto da un breve ma spero significativo test olfattivo.

Vaporificio Vanillaland boccette

PROVA OLFATTIVA

Il dominio della vaniglia durante il test olfattivo appare assolutamente incontrastato, tanto forte, lievemente alcolico, penetrante e voluttuoso si mostra il suo profumo ogni qual volta si esercita una leggera pressione sulla boccetta. Non lo nascondo, un profumo assolutamente già ampiamente sentito in tanti anni di prove e test, ma non per questo meno buono e accattivante di altri profumi vanigliati anzi, forse in alcuni frangenti anche leggermente più pungente. E il tabacco? Lui è il grande assente della prova olfattiva, ma per esperienza non me ne rammarico e attendo fiducioso la prova di svapo.

Innokin coolfire z50 kit Aspire mulus pod kit

Per il test di vaporizzazione ho scelto di affidarmi a due validissime configurazioni a testina, a mio avviso ideali per questo tipo di svapata: lo Zlide 24 mm di Innokin e la pod kit Aspire Mulus.

PROVA DI SVAPO

Quanti tabaccosi aromatizzati alla vaniglia conoscete? Io vi assicuro diverse decine e sono certo di non rappresentare un’eccezione tra i vaper, specie quelli con qualche anno di esperienza sulle spalle. La vaniglia è il flavor più utilizzato nel settore dello svapo e tra i tabaccosi, il tabacco alla vaniglia è, al di fuori di ogni minino possibile dubbio, il tobacco flavored più prodotto e venduto in assoluto. E allora cosa mai potrò dire del Vanilla Tobacco di Vaporificio?

A una svapata frettolosa e poco attenta, magari affrontata su sistemi di vaporizzazione un po’ (troppo) ariosi, senza nulla togliere alla loro valenza, il Vanilla Tobacco di Vaporificio può apparire come uno dei tanti, buono si per carità, ma come ce ne sono tanti altri in commercio, anche perchè si dirà “in fin dei conti è un tabaccoso alla vaniglia”.

Tobacco Vanilla Custard e1592234005995

Ma quando comincio a degustare con religiosa lentezza la nuova creazione di Vaporificio, mi accorgo subito che dalle sue corde trapelano sensuali diversità aromatiche. La boccata durante la fase di inspirazione mostra un background abbastanza secco e leggermente tostato che sembra supportare egregiamente l’appariscente vaniglia, che non esita a presentarsi con decisione sul palato. La vaniglia è indiscutibilmente la prima donna di questo bouquet, con le sue rotondità si amalgama bene alle note secche tabaccose ma, boccata dopo boccata mi accorgo che questa vaniglia non è poi così dolce come si potrebbe immaginare…

Le note di cuore di Vanilla Tobacco infatti, rivelano e celebrano a tutto tondo una penetrante vaniglia, fatta di morbide pennellate di fondo arricchite da graffianti e ammiccanti sentori speziati. L’effetto aromatico è carico di naturalezza, proprio perchè per una volta ritrovo sul palato uno stimolante intreccio di sfumature dolci con infinitesimali punte aspro-amare.

Tobacco Flavor Vanilla

Alle classiche ricette tabacco-vaniglia dai connotati tipicamente corpulenti e grassi, dovuti essenzialmente all’utilizzo di vaniglia sintetica, Vaporificio propone un mix decisamente più vibrante perchè, ne sono certo, guarnisce la base vanigliata di sintesi con un pizzico di estratto della bacca afrodisiaca, la sua Vanilla Bourbon. Il produttore così facendo confeziona un bouquet la cui base non risulta mai troppo dolce, ma al contrario è più ricco di sfumature e con la componente tabaccosa che, per quanto in secondo piano, sfrutta la presenza della vanilla bourbon per farsi notare dignitosamente anche in fondo alla boccata. In espirazione il palato percepisce all’unisono sia le velature più amabili della vaniglia che una gradevole sensazione tostata, che chiude la svapata con il giusto accento tabaccoso e una leggera ma quanto mai elegante persistenza aromatica.

Dall’antro del Vaporificio l’esperto alchimista Fabrizio Fontana confeziona un’altra piccola magia, e così la più comune e inflazionata tra le ricette tabaccose, si trasforma in un mix nel suo genere speciale. Perchè Vaporificio is different

Diluizione consigliata: 33%

Tempi di maturazione:  pronto subito, consigliati 2-3 gg

ico 5

Pro: Un tabacco-vaniglia speciale grazie alla marcia in più della Vanilla Bourbon

Contro: